Skip to content

Il Mendrisio è vivo, ma viene beffato nel finale

image00035-1

Un super Okaingni non basta: finisce 2-2 al Comunale al 93esimo

da L'Informatore (Edizione N°15, 11 aprile 2025)

Riccardo Vassalli) Ha il sapore di beffa, ma deve essere visto come un altro importante passo avanti. Il pareggio colto dal Mendrisio di Amedeo Stefani nel weekend lascia l’amaro in bocca e difficilmente potrebbe essere altrimenti. Ma c’è tanto di positivo nei novanta minuti disputati davanti al pubblico del Comunale sabato pomeriggio.
Il primo aspetto: il reparto offensivo dei momò ha ritrovato smalto e lucidità. E se gli attaccanti rimangono a secco, ci pensa qualcun altro. Secondo aspetto: lottare per la salvezza non spaventa la formazione biancorossonera. E la sopravvivenza si è avvicinata sempre di più. Merito di una squadra che ha decisamente cambiato marcia da metà marzo ad oggi. Dopo aver mandato al tappeto il Tuggen, il Mendrisio ha sfiorato la seconda vittoria consecutiva nella sfida al SV Schaffhausen. Tre punti accarezzati e sfumati all’ultimo istante con la rete del definitivo 2-2 di Mestre al 93esimo.
Per la sfida ai bianconeri, mister Stefani ripropone gli stessi undici che hanno sconfitto il Tuggen con la sola eccezione del rientro di Rossini a centrocampo al posto di Bianchi (squalificato ndr). Spazio, quindi, a Vidovic tra i pali; Castellan, Kabamba e De Biasi a comporre la linea difensiva. Rey e Cattaneo ad affiancare Rossini in cabina di regia e Lape e Okaingni le frecce sulle corsie laterali. Tandem offensivo affidato alla verve Gibellini-Becchio. Positivo l’inizio di gara con i ticinesi meglio posizionati in campo e decisamente più vivaci degli avversari. Passano quindici minuti ed ecco il meritato vantaggio: Okaingni sfonda la difesa ospite di forza e infila l’1-0. Un vantaggio che alza morale e giri del motore del Mendrisio: Gibellini ci prova, ma la conclusione viene smorzata dal portiere avversario. Ancora prima della pausa ecco la doccia fredda – e non sarà l’unica – della giornata: Gholami buca il reparto difensivo dei momò e realizza facilmente la rete del pareggio.
In avvio di ripresa tocca a Becchio “flirtare” con il gol, ma a rubare la scena è nuovamente un super Alex Okaingni. Il laterale classe 1999 lascia partire un destro preciso e potente da fuori area che s’insacca alle spalle del portiere e fissa il 2-1 al Comunale. Vidovic e compagni cercano il tris per ipotecare i tre punti, ma devono fare i conti con la reazione dello Schaffhausen nel finale. Al terzo minuto di recupero Mestre si inserisce alle spalle dei difensori e trova il 2-2 che tiene il Mendrisio sotto la linea rossa ancora per due punti. I biancorossoneri torneranno in campo domani pomeriggio in casa del YF Juventus (ore 16:00 il fischio d’inizio) per la prima di sette finali da qui a fine campionato.

Risultati Settore giovanile
Youth League A, Mendrisio-Chiasso 1-1

Allievi B1, Taverne-Mendrisio 1-2
1/4 Coppa Ticino allievi B, Mendrisio-Rapid Lugano 2-1

Allievi C1, Mendrisio-Taverne 8-0
Allievi C1, Sementina-Mendrisio 2-3

Classifica
Kreuzlingen (43), Winterthur U21 (42), San Gallo U21 (39), Tuggen (38), Wettswil-Bonstetten (38), Eschen/Mauren (36), YF Juventus (35), Taverne (35), Kosova (33), Collina d’Oro (31), Freienbach (28), Höngg (26), SV Schaffhausen (26), Linth 04 (22), Mendrisio (20), Uzwil (18)

Prossimo impegno
Sabato 12 aprile, YF Juventus-Mendrisio, Zurigo, ore 16:00, Prima Lega Classic
Sabato 12 aprile, Denti della Vecchia-Mendrisio, Villa Luganese, ore 14:30 Allievi C1
Domenica 13 aprile, Mendrisio-Bellinzona, Comunale, ore 14:30, Youth League A

GUARDA LE HIGHLIGHTS DELLA PARTITA: