Becchio su rigore, De Biasi ai supplementari: in estate altra giornata storica
da L'Informatore (Edizione N°12, 21 marzo 2025)
Riccardo Vassalli) Il primo crocevia della stagione del Mendrisio ha sorriso alla squadra del “magnifico borgo”. Sì, perché certi periodi si cancellano solo vincendo e la squadra di Stefani spera di aver imboccato la strada giusta. Solo il tempo lo dirà. Di sicuro c’è che il Mendrisio, ancora una volta, parteciperà alla Coppa Svizzera. Una certezza arrivata sabato scorso sul campo del YF Juventus nell’ultimo turno di qualificazione.
Partita di carattere per i momò, che ritrovano la vittoria passando dai tempi supplementari. E lo fanno con il risultato di 1-2 ribaltando meritatamente una situazione di iniziale svantaggio. Equilibrio rotto al 64esimo, quando i padroni di casa trovano la via del gol su calcio di rigore. Ma è immediata la reazione ticinese: fallo in area dello YF Juventus al 68esimo, giusta la decisione di assegnare il secondo calcio di rigore della giornata. Sul dischetto si presenta Becchio, che spiazza Makripodis e mette la firma sull’1-1.
Ai supplementari è decisamente più pimpante il Mendrisio, che prima vede annullarsi un gol con Guarino (tocco di mano) e poi festeggia il passaggio del turno con una conclusione in scivolata di De Biasi dopo centoquattro minuti di gioco. Bingo e pass in tasca sperando di poter rivivere un pomeriggio come quello dello scorso agosto contro il Lucerna.
“È stata sicuramente una partita molto tosta, giocata sotto un gran freddo. Non essendo abituati al campo sintetico, ci abbiamo messo un attimo a prendere le misure. Ma dopo un quarto d’ora di assestamento, siamo riusciti a prendere in mano il pallino del gioco e creare delle buone azioni senza rischiare molto”, ha detto all’Informatore il match winner Axel De Biasi.
Sul valore degli avversari: “Sapevamo di affrontare un’ottima squadra organizzata e fisica, ma che allo stesso tempo arrivava da un periodo non brillante. Siamo andati a Zurigo con la testa libera e abbiamo giocato nel migliore dei modi. Per noi era troppo importante vincere. Oltre alla posta in palio, avevamo bisogno di sbloccarci a livello mentale e questa vittoria è la prova che possiamo davvero giocarcela contro tutti”.
La qualificazione al tabellone di Coppa Svizzera è da prendere come un’iniezione di fiducia? “Sì, certo. Lo è per tutti per affrontare al massimo questo delicato finale di stagione. La mia rete è stata una liberazione a livello personale, ma aver aiutato la squadra a vincere centrando uno degli obiettivi stagionali è la cosa più importante”, commenta il centrocampista.
“Il mio gol? Per come ho segnato, posso dire che forse per la prima volta in questa stagione, qualcuno dall’alto ci ha voluto dare una mano (ride, ndr)”.
È già tempo di pensare al campionato per il Mendrisio, atteso domani pomeriggio sul campo dell’Höngg per sfruttare l’entusiasmo della qualificazione e rialzarsi in classifica.
La classifica:
Kreuzlingen (37), San Gallo U21 (36), Winterthur U21 (35), Tuggen (35), Wettswil-Bonstetten (34), Eschen/Mauren (30), Taverne (29), YF Juventus (29), Höngg (25), SV Schaffhausen (24), Kosova (23), Collina d’Oro (22), Freienbach (22), Linth 04 (21), Uzwil (15), Mendrisio (13).
Settore giovanile:
Mendrisio-Biaschesi 3-0, Allievi B1
Mendrisio-Sassariente 0-1, Allievi C1
Prossimi impegni:
Venerdì 21 marzo, 20:30, Comunale, Mendrisio-San Zeno, Youth League A
Sabato 22 marzo, 14.30, Sementina-Mendrisio, Allievi C1
Sabato 22 marzo, 16:00, Höngg-Mendrisio, Prima Lega
Sabato 22 marzo, 17:00, San Zeno-Mendrisio, Allievi B1
GUARDA LE HIGHLIGHTS DELLA PARTITA: